Texel, l’isola olandese della quiete

“Avete presente quando fate un viaggio ma casualmente lungo la strada vi capita di finire in un posto meraviglioso? Ecco, l’isola di Texel in Olanda è una di queste.”

Texel è la più grande delle isole olandesi a nord del paese e credetemi, è una vera gemma da visitare. Fa parte delle isole Frisone e si affaccia al mare del Nord da un lato e al mare interno di Wadden dall’altra.mappa texel

L’isola di Texel è sempre stata una meta ideale per gli olandesi che volevano trascorrere un rilassante weekend, ma da quando Lonely Planet nel 2016 l’ha inserita nelle “migliori mete da visitare”, il turismo degli stranieri è decisamente aumentato. E il motivo è semplice, l’isola offre una natura meravigliosa, panorami interessanti, buon cibo e una gran tranquillità.

Come arrivare là e come muoversi

Texel è facilmente raggiungibile da Amsterdam in treno. Occorre prendere un treno per la cittadina di Den Helder  (circa 1 h 15 min), e dalla stazione un autobus ti porterà direttamente al traghetto per Texel. Ne parte uno ogni ora e la traversata dura circa 20 minuti.

porto di Texel
Porto di Texel

Se siete in auto vi consiglio di lasciarla al porto e noleggiare una bicicletta al vostro arrivo sull’isola. Ci sono molti posti dove noleggiano le biciclette e uno si trova proprio accanto al porto di arrivo. Le piste ciclabili sono ovunque e le distanze tra i villaggi non sono troppo grandi, quindi questo è il modo migliore per esplorare l’isola. Considerate che l’isola di Texel è larga 9 km e lunga 25 km. Esiste comunque anche il servizio di un autobus locale.

pista ciclabile
Una delle tante piste ciclabili
strada di texel
Pedalando verso Den Burg

 

Andiamo quindi a vedere quali sono le migliori cose da fare e da vedere.

La capitale dell’isola – Den Burg

Quasi tutti, io compreso, non appena noleggiata la bicicletta  mi sono diretto nella “capitale” dell’isola, Den Burg, che dista 5 km dal porto ed è il più grande villaggio di Texel. Lì potete trovare l’ufficio informazioni turistiche (contrassegnato con VVV), così come molti negozi, ristoranti, hotel e caffetterie. 

Den Burg

Nella graziosa piazzetta del centro potete fare una sosta prendendo un caffè e magari assaggiare un poffertjes (frittella dolce di grano saraceno con zucchero a velo). Una cosa che mi ha colpito è l’attenzione riservata ai bambini piccoli. In ogni locale pubblico ci sono fasciatoi e seggioloni, mentre all’esterno spesso ci sono parchi giochi.  Direi quindi che Texel è un’ottima scelta anche per famiglie con bambini.

A Den Burg risiedono 7000 dei 14000 abitanti che conta tutta l’isola ed è sicuramente un’ottima base per iniziare ad esplorare l’isola.

piazza a den burg
Piazza a Den Burg

Visita Ecomare

Se avete deciso di optare per le biciclette, recatevi a Ecomare, un rifugio di riabilitazione per le foche ferite, dove c’è anche un acquario e un museo. Le foche sono gli abitanti più popolari del Mare del Nord intorno a Texel e sono continuamente minacciate dai rifiuti di plastica e dalle reti da pesca. Per aiutarli, Ecomare si prende cura degli animali feriti fornendo loro rifugio e cure. Quando le foche sono guarite, tornano nel loro habitat naturale, rilasciate nel Mare del Nord.

ecomare
Ecomare
cura delle foche
Educazione ecologica

Al centro visite non ci si limita all’osservazione dei cuccioli di foca che vengono nutriti, ma il centro è impegnato concretamente  a far comprendere ai visitatori l’importanza di preservare l’ecosistema unico del Mare del Nord e del Mare di Wadden. Molto piacevole è dare un’occhiata anche agli acquari per vedere tutte le varietà di pesci, compresi gli squali, che vivono nei mari che circondano Texel.

Acquario di Ecomare
Acquario di Ecomare

Parco nazionale delle dune di Texel

Il Parco nazionale delle dune (Nationaal Park Duinen) si estende praticamente lungo l’intero lato occidentale dell’isola e il paesaggio è affascinante. Percorrerlo in bicicletta è davvero rilassante e, diversamente dal resto dell’Olanda, qui si trova una vera foresta con alberi molto alti. Ti troverai immerso tra distese di erica, erba, fiori e paludi, e non sorprenderti se avvisterai cavalli, mucche selvatiche e soprattutto pecore. Poi ovviamente le dune, luogo ideale per decine di specie di uccelli, quindi se ami il birdwatching, è meglio che porti con te il ​​binocolo.

Scorci meravigliosi!
Scorci meravigliosi!
pecore
Pecore ovunque!
canale
Paesaggi da cartolina
foresta
Foresta nel Parco delle dune

Goditi le spiagge

A questo punto avrai raggiunto il mare e quale migliore occasione che fermarsi sulla spiaggia ad ammirare il mare?Come scritto in precedenza, le spiagge di Texel si estendono da nord a sud nella parte occidentale dell’isola, sono tranquille e perfette per una lunga passeggiata o semplicemente per sedersi e ascoltare il fruscio delle onde. Ci sono ben 30 chilometri di spiagge diverse tra cui scegliere, come ad esempio la spiaggia di De Koog che è la più rinomata e dove puoi sorseggiare una birra locale in uno dei beach-bar, oppure puoi recarti a sud di Texel e goderti la solitudine della spiaggia di De Hors.

Dalle dune al mare
Dalle dune al mare
spiaggia
Spiaggia verso il Mare del Nord
cabine sulla spiaggia
Cabine sulla spiaggia

Visita al faro

Se avete ancora voglia di pedalare, potete allungarvi a nord dell’isola per altri 13 km per raggiungere il faro (in olandese Vuurtorentexel). Si trova proprio nella punta settentrionale di Texel ed è possibile visitarlo. Fu costruito alla fine del XIX secolo ed è alto 47 metri. Sali i 118 gradini della scala a chiocciola per godere dall’alto di meravigliosi panorami  dell’isola e del Mare del Nord.

faro di texel
Faro di Texel

 

Sicuramente non mi aspettavo che l’isola di Texel offrisse così tanto e per goderla appieno servirebbe più di un giorno. Se ami la natura, il mare e la tranquillità, questo è un posto perfetto!

 

Per informazioni più approfondite su Texel visita il sito ufficiale dell’ufficio turistico olandese .