Telč: un gioiello della Repubblica Ceca
Non solo Praga! E’ questa la prima cosa che mi viene in mente quando penso ad un viaggio nella Repubblica Ceca. Sicuramente la capitale predomina ma ci sono tantissimi luoghi in questo paese altrettanto interessanti da visitare, piccole cittadine che sono veri e propri tesori.
Una piccola gemma è sicuramente Telč, una fiabesca cittadina che si trova a metà strada tra Praga e Vienna. Se volete fare un tuffo nel passato circondati da palazzi rinascimentali in un’atmosfera di altri tempi, allora dovete prevedere un passaggio nella graziosa Telč. Il modo migliore per arrivarci è in auto in quanto è piuttosto fuori mano sia per le linee ferroviarie e sia per i pullman di linea.
La cittadina è contornata da laghetti e stagni ma le aree di parcheggio si trovano proprio a ridosso della mura della città vecchia, per cui dopo aver lasciato l’auto, basterà attraversare uno dei tanti ponti per ritrovarsi nel cuore storico della città.
Storicamente Telč è nata come città fortificata nel XIV secolo e i tre laghi che la cingono la proteggevano da incursioni esterne ed inoltre costituivano una importante riserva di pesce per gli abitanti. Oggi invece sono il perfetto contorno per una piacevole passeggiata tutt’attorno al centro storico, con pittoreschi scorci che non mancherete di fotografare.

Cosa vedere a Telč
Piazza Zachariáš of Hradec
L’attrattiva più importante di Telč è assolutamente la meravigliosa piazza sulla quale si affacciano case pittoresche con i sottostanti portici. Il fatto che Telč sia rientrata tra i patrimoni dell’UNESCO lo deve proprio a questa piazza centrale che è il vero cuore storico della cittadina e che rimane ben distinta dalla parte moderna della città.
Il motivo per il quale ci sono così tante ricche dimore si deve alla competitività degli abitanti che volevano ostentare il loro status sociale agiato, e non è affatto una leggenda che facessero a gara a chi aveva la casa più bella. Gli edifici su cui porre attenzione si trovano ai seguenti numeri civici: al nr.3 si trova un centro universitario ma in precedenza era una scuola gesuita, al nr.10 casa del 1574 e oggi sede del municipio, poi arriva la mia preferita al nr.15, che a differenza di altre case della piazza, questa ha una torretta all’angolo e ha la facciata dipinta con graffiti bianchi che la rendono più originale rispetto alle altre. Proseguendo incontriamo le case al nr.54 e 55 in pieno stile rinascimentale, come quella al nr.57 ma con la facciata in stile barocco.


Infine non mancherete di notare che la piazza è abbellita da due fontane e da una colonna mariana, quest’ultima costruita nel Settecento grazie all’eredità di mille monete d’oro di una ricca abitante che risiedeva al civico nr.52 della piazza stessa.


In sintesi in questa piazza c’è ancora poco da fare se non girovagare apprezzando ogni angolo e sicuramente scattare decine di foto, poi fermatevi a bere un caffè in uno dei tanti bar sotto ai portici. Se potete vi consiglio di visitare la piazza nel tardo pomeriggio quando la luce amplifica i vivaci colori delle case.

Castello di Telč
Ad una estremità della piazza troverete un’altra importante attrazione ed è il Castello di Telč (Zámek Telč) ottimo esempio di architettura rinascimentale italiana.


Originariamente era una fortezza gotica protetta da un fossato, fu il nobile boemo Zaccaria di Hradec che ridisegnò il castello nel sedicesimo secolo. Sembra che le influenze italiane di Telč arrivino proprio da Zacharias, che spesso viaggiava in Italia e si innamorò dello stile rinascimentale, cosicché chiamò artisti italiani a riprogettare il castello. Gli interni sono ancora perfettamente conservati e i giardini molto curati.

Parco di Telč
La piazza e il castello occuperanno gran parte del vostro tempo, ma se avete ancora un’ora di tempo a disposizione, vi consiglio di uscire dalla piazza da una delle sue porte antiche per fare una bella e consigliatissima passeggiata nell’immenso parco che costeggia le mura della cittadina. Vari sentieri si snodano tra campi verdi e alberi costeggiando le rive del lago e da esso si possono ammirare splendide viste del Castello di Telc approfittando di spunti fotografici davvero notevoli. Non c’è molto altro da aggiungere su questo parco, a parte il fatto che vale la pena fare una camminata per non perdervi alcuni punti panoramici splendidi.

Telč è una piccola cittadina e dal momento che gran parte delle attrazioni della città sono visive, non è un luogo dove si ha bisogno di molto tempo, per cui è un’ottima meta di qualche ora se state facendo un tour in auto nella Repubblica Ceca.

Se decidete di rimanere a Telč per la notte, la città ha varie scelte di posti dove dormire, dai bed & breakfast agli hotel, con prezzi molto accessibili.
Per ulteriori info consultare il sito ufficiale in italiano: https://www.czechtourism.com/it/c/telc-unesco/