Roussillon e il Sentiero delle Ocre

Roussillon e il Sentiero delle Ocre

La Provenza non è solo Costa Azzurra e questa straordinaria regione del sud della Francia nasconde decine di tesori poco conosciuti. Uno di questi si trova nel Luberon, una zona affascinante per la ricchezza di paesaggi, dalle distese profumate di lavanda, alle terre rosse dalle calde tonalità e ai suoi borghi arroccati su dolci pendii. 


Questo angolo di Francia è un concentrato di tante bellezze che merita una vacanza intera.


Una perla di queste è senza dubbio Roussillon uno splendido villaggio dalle mille sfumature di colori avvolgenti e caldi dove i colori rossastri e ocra delle case si confondono con quelli della natura circostante. 



Roussillon è un piccolo borgo di 1300 abitanti che si trova ad una cinquantina di chilometri da Avignone e deve proprio la sua fama ai giacimenti di ocra sui quali è appoggiato e per i quali deve la sua fortuna. 


Passeggiate attraverso i viottoli di questo delizioso villaggio alla scoperta di negozietti caratteristici che vendono i colori derivati dalle ocre, di porcellane e di lavanda, scoprite le piazzette e gli angoli dove pare si sia fermato il tempo, giardini fioriti e persiane colorate.

 

 

 

 

Ma la bellezza di Roussillon continua appena fuori dal paese da dove ci si può inoltrare nel Sentiero delle Ocre, uno splendido ed imperdibile tuffo nel cuore delle ocre, tra rossi avvallamenti e formazioni di rocce bizzarre. 


Il verde della vegetazione e il cielo blu completano l’opera riempiendo i vostri occhi di una tavolozza di colori vivaci. Inevitabilmente il vostro pensiero andrà ai quei vecchi film western girati in mezzo ai canyon dello Utah o della Monument Valley. 

 


Il sentiero vi porterà in quelle che erano delle cave proprio per l’estrazione dei pigmenti ocra ed ora dismesse, ma con un sapiente recupero sono tornate ad essere un’attrazione turistica unica in Europa.
Si possono scegliere due itinerari di diversa durata, da 30 e 60 minuti, entrambi di facile percorrenza e sempre segnalati. Non dimenticate di andarci con scarpe comode e vestiti casual ma soprattutto facili da lavare in quanto come potete immaginare ritornerete dal tour imbrattati di polvere rossa. 


Per gli appassionati di fotografia questo luogo è un vero e proprio paradiso: contrasti, colori saturi e scorci inusuali, vi faranno scattare decine di foto lungo tutto il percorso.

 

 

 


Ritornerete stanchi ma con gli occhi colmi di emozioni e colori.
Questo piccolo borgo provenzale è la perfetta sintesi tra uomo e natura e il risultato è unico e suggestivo.