Olanda. La pista ciclabile di Van Gogh

Olanda. La pista ciclabile di Van Gogh

Avete mai desiderato di immergervi in un’opera d’arte?
Non sembra vero ma questa magia può diventare realtà, perchè un posto così esiste davvero e si trova in Olanda.

Se siete degli appassionati di pittura e in particolar modo di Vincent Van Gogh, ricorderete sicuramente la Notte stellata, uno dei suoi dipinti più famosi al mondo che dipinse nel 1889 in Provenza.

La Notte Stellata di Van Gogh

Questa meravigliosa opera d’arte è stata riprodotta in ogni sua forma, dalle cartoline 
ai poster, dalle magliette ai calendari, ma mai è stato possibile viverla realmente. 
Ebbene oggi nel paese delle biciclette è possibile farlo pedalando lungo la pista ciclabile Van Gogh Cycle Path a Nuenen piccola cittadina a pochi chilometri da Eindhoven. 

 


Nuenen e i suoi dintorni possono essere visti come un museo vivente con molte tracce di Van Gogh come panorami, chiese, abitazioni e in alcuni scorci del villaggio si respira ancora l’atmosfera del suo tempo. 

Quello che ha dipinto Van Gogh oggi esiste ancora!

Quì il famoso pittore visse per qualche anno e nel 1885 dipinse il suo primo capolavoro, “il Mangiatore di Patate”, e per la ricorrenza dei 125 anni dalla sua morte è stato realizzato uno spettacolare percorso di 600 metri che si unisce ai già esistenti 335 chilometri di pista ciclabile che corrono lungo la regione del Brabante per rivisitare i luoghi più rilevanti dell’artista. L’impatto scenografico è davvero magico e suggestivo, soprattutto quando arriva la sera l’atmosfera diventa scintillante. 

 

“Il Mangiatore di Patate” e il suo monumento a Nuenen

Con un sistema ad energia solare sono stati inseriti sulla pista ben 50 mila pietre che assorbendo la luce solare durante il giorno, rilasciano energia luminosa proprio quando si fa notte, e le stelle cominciano a brillare! L’idea geniale è opera del designer olandese Daan Roosegaarde che ha definito la sua creazione Techno Poetry (Poesia Tecnologica) ovvero una moderna interpretazione dell’arte di Van Gogh, riuscendo così a ricreare nel reale quei tratti caratteristici che identificano la pittura del maestro olandese e saranno facilmente riconoscibili, dal brillante blu intenso al giallo carico che rimanda ai campi in estate. Potete percorrere questa suggestiva passerella sia a piedi e sia in bicicletta per tuffarvi in una dimensione unica nel suo genere.


 

 

Il consiglio quindi è quello di attraversare la pista ciclabile al buio della sera, ma dato che le condizioni atmosferiche in Olanda sono spesso sfavorevoli e l’energia solare potrebbe non essere stata sufficiente durante il giorno, lungo il percorso ci sono speciali lampade a led che forniscono luce supplementare. Insomma non ci sono scuse per non immergersi mente e corpo in un’opera d’arte che si illumina d’immenso!