Hallstatt, il villaggio più antico d’Europa

Hallstatt, il villaggio più antico d’Europa

A pochi chilometri da Salisburgo si specchia nelle acque del lago un villaggio fiabesco circondato da boschi e montagne

Hallstatt è un pittoresco villaggio nascosto nelle Alpi austriache . È così piccolo che a fatica si scorge sulla mappa. Ma non lasciare che le piccole dimensioni di Hallstatt ti dissuadano dalla visita in quanto il suo fascino ti lascerà sicuramente incantato. La sua fama è cresciuta in maniera esponenziale negli ultimi anni tant’è che oggi  per la sua unicità è sicuramente una delle località più fotografate d’Europa. Eppure, fino all’inizio del XIX secolo, l’unico modo per raggiungerlo era quello di arrivarci in barca o attraverso un sentiero escursionistico.

mappa di Hallstatt

Quindi se stai cercando un posto che si avvicina ad una fiaba vivente, allora Hallstatt è un posto che ti consiglio di visitare! Forse non vi basterà sapere che la cittadina è stata inserita nell’elenco del patrimonio mondiale dell’UNESCO, ma addirittura è talmente incantevole che in Cina ne hanno riprodotta una “quasi” uguale! Sì proprio così, hanno ricostruito Hallstatt in scala reale! Nulla a che vedere con quella austriaca, ma il clone è talmente piaciuto ai cinesi, che a migliaia ogni anno vengono a visitare quella originale.

 

Hallstatt è considerato il luogo in cui esiste la più antica miniera di sale del Mondo e gli archeologi hanno stabilito che l’estrazione iniziò qui nell’età del bronzo. Ecco perché il periodo tra l’800 e il 400 aC si chiama “periodo di Hallstatt”, dimostrando l’importanza di questo piccolo villaggio nella storia dell’Europa. Grazie all’estrazione di sale la regione diventò molto ricca e questo è il motivo per cui viene anche definita la Perla d’Austria. L’estrazione del sale continuò anche durante il periodo romano, fino ad arrivare nel 14° secolo quando cominciò ad esaurirsi. Oggi la ricchezza del paese è il turismo che porta qui quasi 400 mila visitatori all’anno. 

scorcio del villaggio
Scorcio del villaggio visto dal lago

Come raggiungere Hallstatt

Situato tra le città di Graz e Salisburgo nel distretto dell’Alta Austria (Oberösterreich), Hallstatt è vicino al confine tra Austria e Germania. Si trova nella regione austriaca del Salzkammergut. Questa cittadina alpina conta circa 800 abitanti e accoglie molti turisti durante tutto l’anno, soprattutto durante la stagione estiva.

veduta dal lago
Atmosfera magica!

Il modo migliore e più veloce per raggiungerla è sicuramente l’auto, dista solo 75 km da Salisburgo e 200 km dal Tarvisio. Il villaggio è completamente pedonale per cui dovete lasciare l’auto in uno dei parcheggi a pagamento poco distante dal centro e da lì si possono prendere bus navetta che conducono all’ingresso del paese.

In alternativa si può prendere il treno da Salisburgo e dopo un cambio si raggiunge la stazione di Hallstatt che però si trova dall’altra sponda dl lago, quindi occorrerà prendere il traghetto. Un pò complicato ma già l’attraversamento in traghetto con le magnifiche vedute sul villaggio sono di per sé un’attrazione.

lago di hallstatt
Hallstatter See (Lago di Hallstatt)

Le migliori attrazioni di Hallstatt

Centro storico

A causa della sua continua popolarità tra turisti, la cittadina diventa piuttosto affollata in estate. Il momento migliore per passeggiare per il centro storico è nel primo mattino o al tardo pomeriggio quando tutti i bus turistici se ne sono andati. Tenete presente per attraversare tutto il paese sono sufficienti 15/20 minuti a piedi. Nel centro di Hallstatt c’è la Piazza del Mercato , circondata da edifici dipinti con colori vivaci che ospitano ristoranti, caffè e negozi con ogni tipo di souvenir.

piazza del mercato
Piazza del Mercato
centro storico
Centro storico
scorcio città
Scorcio

Delle due chiese di Hallstatt, la Chiesa evangelica è probabilmente la più fotografata, con la sua posizione proprio accanto al lago che la rende il punto centrale per i fotografi. Nonostante la ripida salita per raggiungerla la Pfarrkirche (Chiesa cattolica) del XVI secolo merita una visita più approfondita. Da quassù si può godere di una vista mozzafiato sul lago.

Cimitero accanto alla chiesa
Cimitero accanto alla chiesa

La Casa delle Ossa (Beinhaus)

Accanto alla Pfarrkirche c’è un posto molto particolare chiamato la Casa delle Ossa. Come suggerisce il nome questo posto ospita i teschi e le ossa ben sistemati dei defunti che risiedevano ad Hallstatt. È interessante notare che i resti più antichi risalgono al XVI secolo. Molti dei teschi sono decorati con nomi e date, e questo spettava solo ai loro familiari.

casa delle ossa
Casa delle Ossa
teschi e ossa
Teschi e ossa degli antenati

La storia dietro la Casa delle Ossa è tanto affascinante quanto semplice. Dato che Hallstatt è un paese piccolo e giace sulla roccia, ben presto il cimitero fu pieno e si dovette trovare una soluzione. Pertanto ai morti fu assegnato un periodo di tempo durante il quale potevano rimanere nel cimitero della chiesa ma dopo qualche anno dovevano essere riesumati e trasferiti nell’ossario. Tale pratica fu abolita quando la chiesa permise la cremazione. È un posto solenne ma inquietante da visitare.

teschi decorati
Teschi decorati

Hallstatt Skywalk

Questa piattaforma panoramica, installata a 360 metri sopra il lago, è il modo migliore per ammirare viste spettacolari della regione di Hallstatt. Cammina fino alla fine della piattaforma per immergerti nella bellezza delle alpi circostanti e respirare l’aria fresca di montagna. Qui ti senti davvero tra le nuvole e dopo un profondo respiro senti di essere in cima al mondo. Non perdetevi questa esperienza!

skywalk
Skywalk
skywalk
Panorama magnifico

Per arrivarci occorre prendere la funicolare che parte dall’ingresso della miniera di sale, e dopo una breve passeggiata raggiungerete la piattaforma.

Miniere di Sale (Salzwelten)

Una funicolare vi porterà sopra la città per visitare le più antiche miniere di sale del mondo. Questo è il luogo dove iniziò la storia di Hallstatt con l’oro bianco. All’ingresso della miniera vi verranno date delle tute protettive per mantenervi asciutti, ma non solo. Le miniere si trovano in profondità nella montagna e per entrare devi prima passare un tunnel e poi scivolare giù lungo due scivoli di legno, uno dopo l’altro. E’ molto divertente! Ma se hai qualche timore, puoi scendere le scale a fianco degli scivoli.

Particolare
Particolare in stile
scivolo in legno della miniera
Scivolo in legno della miniera
scivolo di legno nella miniera
Scivolo di legno (ph.credit Saltzwelten)

Nel tour vi verranno presentate molte informazioni sulla storia delle miniera, imparerete a conoscere la formazione del sale in questa regione tramite uno spettacolo di luci ed immagini in un grande lago salato sotterraneo. Al termine del tour, salirete su un trenino per minatori per uscire dalla miniera.

trenino in miniera
Trenino in miniera (ph.credit Salzwelten)

È anche importante notare che molti dei tunnel che si attraversano sono piuttosto piccoli e stretti. Quindi, se sei claustrofobico, dovresti considerare se questa è un’esperienza giusta per te.

tunnel della miniera
Tunnel della miniera

Poiché la miniera è sotterranea, la temperatura è costantemente a 8°C, quindi è consigliabile indossare abiti caldi  e utilizzare calzature robuste.

Lago di Hallstatt (Hallstätter See)

Se invece volete fare qualcosa di più rilassante, potete fare una gita sul lago con una barca elettrica e ammirare le vette delle montagne, goderti l’aria fresca e la natura, ed esplorare i suoi dintorni. Ecco perché può essere un’attività adatta per tutti i gusti, per chi è alla ricerca di paesaggi romantici o semplicemente per divertirsi con la famiglia. Si possono anche fare tour del lago con traghetti turistici. Questo è un modo per scattare foto da cartolina.

panorama sul lago
Panorama meraviglioso!
vista dal lago
Vista dal lago

Hallstatt è una di quelle città uniche e meravigliose di cui ti innamorerai sicuramente.

Non sono sorpreso che i cinesi abbiano costruito una replica di Hallstatt nel loro paese, sono solo contento di aver visitato quello reale!

Per ulteriori informazioni sulle visite, orari e costi vai sul sito https://www.hallstatt.net/home-en-US/

Se desideri viaggiare in Austria e ti è piaciuto questo articolo può interessarti anche quello su Vienna.