Addo Elephant National Park, il santuario degli elefanti!

Addo Elephant National Park, il santuario degli elefanti!

Dimentica i Big 5, quì troverai i Big 7 !

Se chiedete ai turisti che visitano il Sudafrica qual’è il parco nazionale nel quale vorrebbero fare un safari, senza dubbio la risposta sarà il Kruger. Nulla di cui stupirsi in quanto il Kruger è famoso in tutto il mondo per la sua bellezza e grandiosità, ed è giusto che sia così, ma il Sudafrica possiede tanti altri Parchi Nazionali che nulla hanno da invidiare al più rinomato Kruger, e tra questi il mio preferito è l’Addo Elephant National Park.

mappa del parcoIl parco si trova nel sud del paese nella provincia del Capo Orientale (Eastern Cape) a circa 70 km dalla città di Port Elizabeth e ad est dalla magnifica De Hoop Nature Reserve

Eravamo già in viaggio da tre settimane con più di 5000 km  alle spalle e pensavamo che dopo tanti parchi, paesaggi e animali, nulla ci avrebbe più stupito, ed invece la sorpresa era proprio verso la fine del nostro viaggio in Sudafrica.

Ma la cosa straordinaria di questo fantastico paese è che ti sorprende sempre, e anche a distanza di poche centinaia di chilometri cambiano gli ecosistemi. Si passa dalla savana alle alte montagne, dalle zone desertiche alle colline lussureggianti, in un continuo e inaspettato cambiamento. E quando pensavamo che nulla ci avrebbe più sorpreso, ecco che il Sudafrica ci riserva un emozionante sipario, l’Addo Elephant National Park.

Entrata al parco nazionale
Entrata all’Addo Elephant National Park
Lago interno al parco
Il Parco fino all’orizzonte
Panorama del parco nazionale
Le strade del parco e…attenzione ai leoni!

Perchè questo parco?

Come suggerisce il nome questo parco nazionale è nato per preservare gli elefanti dalla loro quasi estinzione, infatti all’inizio del secolo scorso gli elefanti venivano uccisi senza scrupolo per l’avorio. Solo negli anni ’40 fu deciso di proteggere gli ultimi 11 esemplari sopravvissuti inserendoli in una riserva protetta. Il progetto funzionò benissimo e da allora si è arrivati ai quasi 600 attuali. Ma negli anni la riserva si è popolata anche di tanti altri animali che in maniera spontanea o grazie ad un attento reinserimento oggi può vantare una fauna molto variegata.

Facoceri
Facoceri
Zebre
Zebre
Bufali
Bufali
Tartaruga leopardo
Tartaruga leopardo
animali ovunque
Animali ovunque!

Si possono incontrare facilmente facoceri, zebre, tartarughe leopardo, kudu, struzzi, iene e gli indispensabili stercorari, necessari per il mantenimento dell’ecosistema del parco. Se pensate di attraversare il parco in modo autonomo (consigliatissimo!) fate attenzione a questi curiosi insetti. Infatti gli stercorari, o più comunemente conosciuti come scarabei, si nutrono dello sterco degli elefanti lasciato sulle strade della riserva.

Cartello di attenzione agli stercorari
“Fare attenzione agli stercorari”
Stercorari al lavoro
Stercorari al lavoro!

Big 7

L’Addo Elephant National Park è il terzo parco nazionale del Sudafrica, ma è l’unico parco nazionale al mondo a poter affermare di possedere i Big 7. Esatto, è proprio così! Oltre ai famigerati Big 5 (leone, rinoceronte, elefante, leopardo e bufalo) il parco si estende anche per qualche miglia in mare con il grande squalo bianco e la balena franca australe. Rimane comunque il fatto che i veri protagonisti dell’Addo sono sicuramente gli elefanti, e la cosa bella è che vi imbatterete senza dubbio in qualche branco che vi attraverserà la strada. Le raccomandazioni sono sempre le stesse: finestrini della vostra auto chiusi, nessun rumore molesto e non scendete dall’auto per nessun motivo.

elefanti attraversano la strada

Elefanti nella boscaglia

Giovani elefanti

Elefante si abbevera

Emozione pura!

Riguardo al nostro viaggio ricordiamo una situazione davvero emozionante. Stavamo percorrendo una stradina sterrata non molto larga quando dopo una curva vediamo un branco di circa 15 elefanti che iniziavano ad attraversare la strada. Fermiamo l’auto e tutti emozionati scattiamo foto a raffica, stavano passando i cuccioli degli elefanti seguiti dalle mamme e da esemplari giovani, ma lo stupore colpisce tutti noi quando da dietro la boscaglia spuntano i maschi. Enormi, maestosi ed imponenti. Ma uno di questi si ferma e si gira dalla nostra parte.

Branco di elefanti
Famiglia di elefanti ci attraversa la strada
elefante ci viene incontro
Il capo branco insospettito si avvicina!

Ci osserva per qualche secondo e poi comincia ad avanzare verso di noi. Non so cosa lo abbia incuriosito o insospettito, ma sta di fatto che con passo pesante e deciso ci stava puntando. L’emozione si stava trasformando rapidamente in paura! Ci passa accanto a meno di 50 centimetri osservandoci minaccioso e noi fermi immobili all’interno dell’auto.

elefante si avvicina minaccioso
Attimi di tensione!

Per fortuna era solo un avvertimento e dopo aver superato l’auto se ne torna nella boscaglia raggiungendo il suo branco. I cuori battevano a mille ed eravamo pervasi da uno strano sentimento, un misto tra eccitazione ed inquietudine. Un’esperienza che ancora oggi ricordiamo con entusiasmo, colorando i nostri racconti con mille sensazioni diverse.

Qualche informazione sugli elefanti

  • Gli elefanti vivono in branchi in una società matriarcale in cui le femmine seguono tutta la progenie. Solitamente è la femmina più anziana, definita come la matriarca, a condurre l’intero branco. Trasmettono tutta la loro esperienza e le rotte migratorie di generazione in generazione.
  • Sono animali fortemente socievoli e comunicativi e rispettano rigorosamente l’ordine sociale.
  • Gli elefanti hanno una durata di vita che mediamente si aggira sui 55-60 anni.
  • Sono gli animali terrestri più grandi del mondo e si nutrono unicamente di vegetali, mangiandone fino a 200 kg al giorno.
  • L’elefante africano ha un peso che varia da 4.000 a 6.500 chili, un’altezza di 3,5 metri per 6,5 di lunghezza (ora potete capire il perché di tanta adrenalina quando vi passa vicino!).
  • Un cucciolo appena nato pesa circa 100 chili e la sua gestazione è di circa 2 anni.
  • Le zanne di un elefante possono raggiungere la lunghezza di 3 metri e un peso di 90 kg

Ho ritenuto opportuno dare qualche informazione in merito a questi straordinari animali per capire meglio con chi condividiamo il nostro pianeta.

Branco di elefanti

elefante che beve

Elefante

Prima di andare in Sudafrica e prima di visitare l’Addo Elephant National Park sapevo molto poco degli elefanti, qualche documentario in televisione o al massimo aver visto i loro occhi malinconici negli zoo. E’ stato solo attraverso il viaggiare in modo indipendente che ha cambiato la mia prospettiva e posso ritenermi fortunato ad aver conosciuto questi animali che mi hanno donato un’esperienza straordinaria.

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale : https://www.sanparks.org/parks/addo/

Se ti è piaciuto questo articolo ti piacerà sicuramente anche quello del parco De Hoop Nature Reserve!